Conference+League%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+dato+mostruoso+sulle+italiane+che+nessuno+considera
calciomercatotvit
/2024/05/22/conference-league-ce-un-dato-mostruoso-sulle-italiane-che-nessuno-considera/amp/
Categories: News

Conference League, c’è un dato mostruoso sulle italiane che nessuno considera

La Conference League è una competizione che ha preso vita nella stagione 2021/22, c’è un dato davvero incredibile sulle italiane.

Nel contesto delle competizioni europee, esistono tre principali categorie di coppe: al primo posto troviamo la Champions League, considerata l’apice del calcio continentale; segue poi l’Europa League; e infine la Conference League.

Conference League, clamoroso episodio (ANSA) Calciomercatotv.it

Quest’ultima è nata nella stagione 2021/22 e si propone come un importante palcoscenico per le squadre che si classificano oltre i primi posti nei rispettivi campionati nazionali.

Conference League: un dato mostruoso

Da quando è stata introdotta, in ogni edizione c’è stata la presenza di una squadra italiana in finale, dimostrando l’impatto e l’importanza crescente di questo torneo nel panorama calcistico europeo.

Conference League, dato mostruoso (ANSA) CalciomercatoTv.it

L’Italia ha avuto un ruolo da protagonista nelle finalissime della UEFA Europa Conference League fin dalle sue origini. Nell’esordio assoluto del torneo nel 2021-22 la Roma raggiunse la finalissima vincendo contro il Feyenoord; mentre nella scorsa annata la Fiorentina fu sconfitta dal West Ham. Anche quest’anno la viola sarà in finale, stavolta contro l’Olympiakos.

Qualificazioni e formato della competizione

Le squadre che partecipano alla Conference League sono quelle che terminano il campionato dalla settima posizione in giù. In Italia, ad esempio, le prime sei classificate accedono alle più prestigiose Champions ed Europa League mentre quelle dal settimo al decimo posto hanno l’opportunità di partecipare ai preliminari della Conference League. La fase a gironi vede trentadue squadre divise in otto gruppi da quattro formazioni ciascuno con le prime due classificate per gruppo che avanzano agli ottavi di finale.

L’attuale edizione prevede un percorso ad eliminazione diretta con quarti di finale, semifinali (gara secca) e finale (in campo neutro). A differenza delle prime due edizioni dove non erano presenti fasi a gironi preliminari, dalla prossima stagione verranno introdotti turni preliminari per garantire più competitività tra le società provenienti dalle federazioni con ranking inferiore.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Milan, rilancio per Gimenez: è arrivata la risposta

Il Milan è pronto a chiudere col botto il calciomercato di gennaio. Dopo aver già…

2 mesi ago

“Dimissioni Thiago Motta”, annuncio choc dopo Napoli: cosa c’è di vero

La Juventus di Thiago Motta non sta andando benissimo in questo momento della stagione e…

2 mesi ago

Juve, Giuntoli a Londra: chiuse 2 operazioni

Ultimissime di calciomercato che riguardano le operazioni in casa Juventus con Cristiano Giuntoli scatenato e…

2 mesi ago

Fonseca torna subito: accordo di due anni, la destinazione

Il colpo di scena riguarda Paulo Fonseca, per il suo ritorno in panchina e nell'immediato.…

2 mesi ago

Ansia Milan, fanno firmare subito Theo e Maignan: la verità di Ibra

Il Milan vive una stagione complicatissima ma vuole affidarsi ai suoi leader per uscirne bene:…

2 mesi ago

Neymar sta firmando, nelle prossime ore arriva in città

Arrivano conferme importantissime che riguardano la prossima squadra con cui giocherà Neymar Jr perché lascia…

2 mesi ago