Il campionato saudita, la Saudi Pro League, sbarca in Italia: sarà trasmessa in chiaro
Fino a pochi mesi fa nessuno avrebbe scommesso sulla validità di un campionato ‘esotico’ come la Saudi Pro League (nota come Roshn Saudi League). Era considerato alla pari di quello cinese o statunitense: interessante da vedere ma molto basso a livello agonistico. Tant’è che a stento si conoscevano i profili e i nomi delle squadre che ne facevano parte.
Oggi tutto è cambiato per via del protagonismo che la Saudi Pro League ha assunto negli ultimi due mesi di calciomercato. I club di punta del campionato, quattro e tutti coordinati dal fondo nazionale saudita (PIF, Public Investment Fund), hanno stravolto gli equilibri del mercato a furia di offerte monstre recapitate in tutti i principali campionati del Vecchio Continente come Serie A, Liga e Premier League.
Il futuro del calcio mondiale parlerà arabo? Per il momento nessuno può rispondere a tale quesito, tuttavia è inutile negare che la Saudi Pro League stia perlomeno cercando di diventare importante arricchendo le proprie squadre con nomi di prima fascia.
La questione diritti televisivi-Saudi Pro League era interessante perché un campionato che si pone l’obiettivo di diventare grande deve quantomeno essere trasmesso in Paesi con una cultura calcistica elevata come ad esempio l’Italia. Cosa che è avvenuta con l’acquisizione da parte dell’emittente La7, in mano a Urbano Cairo, che ha acquistato i diritti del campionato saudita per i prossimi due anni.
Cairo Communication, società in mano al patron del Torino, ha ufficializzato quindi l’acquisizione dei diritti televisivi del campionato chiudendo un accordo biennale a circa 450 mila euro, come riporta Calcio e Finanza. L’anno scorso il campionato era stato trasmesso da Sportitalia, ma a causa degli ascolti sempre più in discesa, malgrado la presenza di Cristiano Ronaldo, l’emittente sportiva ha deciso di non attivare l’opzione di riacquisto dando la possibilità a Cairo di chiudere l’affare a proprio favore.
Si tratta di un accordo storico e che potrebbe riscuotere un buon successo alla luce del gran numero di campioni che sono sbarcati nel discusso paese del Golfo. Cristiano Ronaldo è stato l’apripista, dopo di lui sono giunti i vari Marcelo Brozovic, Jordan Henderson, Kalidou Koulibaly, Roberto Firmino, Karim Benzema, N’Golo Kantè e tanti altri.
Dopodiché anche allenatori conosciuti in Europa hanno deciso di cedere alle lussuose lusinghe saudite: tra questi i più noti Jorge Jesus, Nuno Espirito Santo, Steven Gerrard e Czeslaw Michniewicz.
Il Milan è pronto a chiudere col botto il calciomercato di gennaio. Dopo aver già…
La Juventus di Thiago Motta non sta andando benissimo in questo momento della stagione e…
Ultimissime di calciomercato che riguardano le operazioni in casa Juventus con Cristiano Giuntoli scatenato e…
Il colpo di scena riguarda Paulo Fonseca, per il suo ritorno in panchina e nell'immediato.…
Il Milan vive una stagione complicatissima ma vuole affidarsi ai suoi leader per uscirne bene:…
Arrivano conferme importantissime che riguardano la prossima squadra con cui giocherà Neymar Jr perché lascia…