Curioso caso che coinvolge alcuni giocatori del Lecce: durante la preparazione al test di ingresso alla facoltà di medicina si trovano domande con loro come protagonisti
Che il Lecce sia una delle squadre più popolari in Italia è cosa nota. Oltre ai tanti tifosi presenti nel Salento e in tutta la Puglia e non solo, i giallorossi hanno attirato nelle ultime stagioni le simpatie di molti tifosi anche di altre squadre per il loro calcio e lo stile di gioco propositivo e votato all’attacco.
La fama raggiunta dai ragazzi allenati nella scorsa stagione da Marco Baroni ha portato risultati sia sul campo, con una salvezza quasi mai messa in dubbio durante la stagione, sia fuori, con alcuni calciatori della rosa che sono diventati veri e propri fenomeni mediatici, conosciuti e celebrati su internet e richiesti dalle big del nostro e di altri campionati. A quanto pare, inoltre, questa fama ha sconfinato anche nel mondo accademico.
Durante lo studio e le prove per la preparazione ai test di ingresso alla facoltà di Medicina, uno degli eventi accademici più importanti dell’anno in Italia, alcuni studenti si sono accorti che nella versione 2023 dell’Alpha Test, uno dei manuali più utilizzati per la preparazione alla prova, sono presenti ben due quesiti con protagonisti quattro giocatori della squadra salentina.
Il primo riguarda uno dei colpi scorso mercato estivo leccese: “Samuel Umtiti, roccioso ed elegante difensore della nazionale francese, ha giocato nell’US Lecce nella stagione 2022-23, riportando il suo valore di mercato a quotazioni più consone al suo status di campione del mondo. Dal 2012 al 2016 ha militato nell’Olympique Lione partendo da una quotazione iniziale di 1 milione di euro e aumentando il suo valore ogni anno del 150%. Dal 2016 al 2022 ha giocato nel Barcellona dove, dopo aver raddoppiato il suo valore di mercato nel primo anno, in seguito ad una lunga serie di infortuni ha visto diminuire il suo valore di 15 milioni in ognuno degli anni successivi. A quale valore era crollata la sua valutazione prima che il Lecce lo facesse risorgere?“
I protagonisti della seconda, invece, sono tre tra i calciatori più popolari della rosa: “Capitan Hjulmand e Baschirotto dopo l’allenamento mangiano a più non posso (e allo stesso ritmo), e svuotano tutta la loro dispensa in 90 minuti. Se avessero invitato anche Ceesay, mangiando tutti ugualmente allo stesso ritmo di prima, quanto tempo avrebbero impiegato ad esaurire le stesse scorte alimentari?“.
Domande che dimostrano la popolarità raggiunta dai calciatori della rosa giallorossa e che, ci auguriamo, porteranno fortuna a tutti i tifosi e non che proveranno ad entrare in una delle facoltà più impegnative del nostro sistema universitario, e a quali auguriamo buona fortuna.
Il Milan è pronto a chiudere col botto il calciomercato di gennaio. Dopo aver già…
La Juventus di Thiago Motta non sta andando benissimo in questo momento della stagione e…
Ultimissime di calciomercato che riguardano le operazioni in casa Juventus con Cristiano Giuntoli scatenato e…
Il colpo di scena riguarda Paulo Fonseca, per il suo ritorno in panchina e nell'immediato.…
Il Milan vive una stagione complicatissima ma vuole affidarsi ai suoi leader per uscirne bene:…
Arrivano conferme importantissime che riguardano la prossima squadra con cui giocherà Neymar Jr perché lascia…