La delibera dell’UEFA nei confronti del club arabo rischia di avere, come prima conseguenza, il mancato tesseramento del croato
Colpo di scena. Inaspettato. Forse ancor più grande dello stesso evento che rischia di invalidare. Quello tra Marcelo Brozovic e l’Al Nassr è un matrimonio che rischia di saltare subito dopo esser stato celebrato. Nessun ripensamento da parte del metronomo di Zagabria, e nessun dietrofront da parte della dirigenza saudita. C’entra la FIFA, e la decisione che è stata presa a proposito della società della Saudi Pro League.
La vicenda è ormai abbastanza nota, e di dominio pubblico, essendo stata diffusa attraverso un comunicato ufficiale emesso dal massimo organismo istituzionale del calcio mondiale. Il club in cui milita Cristiano Ronaldo, allenato lo scorso anno da Rudi Garcia – diventato da poche settimane il nuovo tecnico del Napoli – non può fare mercato per tre sessioni consecutive. La vicenda legata al mancato pagamento al Leicester City di una commissione di 390mila sterline riferita al trasferimento dell’attaccante nigeriano Musa al club arabo nel 2018 sta producendo delle conseguenze devastanti sulla libertà di movimento della società.
Nonostante varie sollecitazioni – la querelle iniziò nel 2021 – da parte della FIFA sull’obbligatorietà nel dover corrispondere tale importo al sodalizio britannico, la proprietà araba ha sempre fatto orecchie da mercante. Fino ai giorni nostri un cui, scaduta l’ultima proroga imposta, da Zurigo hanno deciso di passare dalle parole ai fatti.
La situazione rasenta il grottesco. Il centrocampista croato è stato già presentato dall’Al Nassr, ha già salutato, con un discusso messaggio di commiato, i suoi vecchi tifosi. Il club nerazzurro si è messo da tempo a caccia dell’erede eppure…ancora non si può formalizzare ufficialmente il trasferimento. Come riportato dal Mundo Deportivo – con la notizia poi ripresa anche dalle testate italiane – l’unica soluzione potrebbe essere quella dell’immediata corresponsione di quanto dovuto al club britannico.
Questo consentirebbe ai sauditi non solo di sbloccare l’affare Brozovic, ma anche di tornare ad essere operativi nel mercato in entrata. Con le concorrenti in patria che si stanno rafforzando grazie all’arrivo dei grossi calibri dall’Europa – i vari Kalidou Koulibaly, Karim Benzema e per utlimo Sergej Milinkovic-Savic – l’Al Nassr non può certo stare a guardare.
Si attende, in merito, una comunicazione ufficiale da parte del club sull’accettazione del compenso da destinare al Leicester. Brozovic resta col fiato sospeso: cosa accadrebbe se saltasse definitivamente il suo passaggio nella squadra della Saudi Pro League?
Il Milan è pronto a chiudere col botto il calciomercato di gennaio. Dopo aver già…
La Juventus di Thiago Motta non sta andando benissimo in questo momento della stagione e…
Ultimissime di calciomercato che riguardano le operazioni in casa Juventus con Cristiano Giuntoli scatenato e…
Il colpo di scena riguarda Paulo Fonseca, per il suo ritorno in panchina e nell'immediato.…
Il Milan vive una stagione complicatissima ma vuole affidarsi ai suoi leader per uscirne bene:…
Arrivano conferme importantissime che riguardano la prossima squadra con cui giocherà Neymar Jr perché lascia…