Europa+League%2C+finale+al+sapore+di+storia%3A+gli+aneddoti+sullo+stadio+che+ospiter%C3%A0+l%26%238217%3Bultimo+atto
calciomercatotvit
/2023/05/21/europa-league-finale-al-sapore-di-storia-gli-aneddoti-sullo-stadio-che-ospitera-lultimo-atto/amp/
News

Europa League, finale al sapore di storia: gli aneddoti sullo stadio che ospiterà l’ultimo atto

La finale di Europa League in programma mercoledì 31 maggio tra Roma e Siviglia si disputerà in un impianto moderno e decisamente accogliente

Le semifinali di ritorno di Europa League non hanno lesinato emozioni e colpi di scena. Al termine di due autentiche battaglie dal risultato in bilico fino alla fine, la Roma di Josè Mourinho e il Siviglia hanno avuto la meglio rispettivamente su Bayer Leverkusen e Juventus centrando così il traguardo della finale che si disputerà mercoledì 31 maggio in Ungheria. Giallorossi e andalusi si contenderanno l’ambito trofeo in uno degli stadi più moderni e suggestivi d’Europa, la Puskas Arena di Budapest.

La finale di Europa League si disputerà in uno stadio suggestivo (ANSA Foto) – Calciomercatotv.it

L’impianto prende il nome del più grande giocatore della storia del calcio ungherese, il colonnello Ferenc Puskas che nella seconda metà degli anni cinquanta contribuì a rendere leggendaria l’egemonia del Real Madrid insieme a fenomeni del calibro di Di Stefano, Rial e Gento. Lo stadio è stato costruito tra il 2017 e il 2019, ha una capienza di poco inferiore ai 68 mila spettatori e ospita le gare casalinghe dell’Ungheria. Nel catino dell’Arena ha giocato qualche mese fa la Nazionale di Roberto Mancini in un match valido per la Nations League.

Si tratta dunque di uno stadio moderno, accogliente e dotato di ogni comfort, anche tecnologico, che gli permette di ospitare match di altissimo livello. E’ insomma un impianto di assoluta eccellenza a cui l’UEFA ha infatti assegnato lo standard più elevato possibile, le classiche cinque stelle. Ed è in questo splendido catino che Roma e Siviglia si sfideranno mercoledì 31 maggio.

Europa League, finale al sapore di storia: gli aneddoti sullo stadio che ospiterà l’ultimo atto. I tifosi fremono

La Puskas Arena è uno stadio in cui tradizione e modernità vanno a braccetto senza fare a pugni. E la sua realizzazione rientra in un preciso programma di investimenti messo a punto dal governo nazionale con l’obiettivo di offrire un’immagine nuova del Paese. L’Ungheria, come altri paesi dell’Europa dell’est, sta facendo di tutto in questi ultimi anni per diventare una nazione efficiente e aperta alle innovazioni.

La Puskas Arena è pronto ad ospitare la finale di Europa League (ANSA Foto) – Calciomercatotv.it

A titolo informativo, i tifosi italiani e spagnoli che assisteranno dal vivo alla finale potranno raggiungere lo stadio comodamente attraverso un adeguato e corposo servizio di trasporti pubblici. I collegamenti con la Puskas Arena sia dalla stazione ferroviaria di Budapest che dai luoghi centrali della città sono capillari. Non resta che godersi lo spettacolo.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Milan, rilancio per Gimenez: è arrivata la risposta

Il Milan è pronto a chiudere col botto il calciomercato di gennaio. Dopo aver già…

2 mesi ago

“Dimissioni Thiago Motta”, annuncio choc dopo Napoli: cosa c’è di vero

La Juventus di Thiago Motta non sta andando benissimo in questo momento della stagione e…

2 mesi ago

Juve, Giuntoli a Londra: chiuse 2 operazioni

Ultimissime di calciomercato che riguardano le operazioni in casa Juventus con Cristiano Giuntoli scatenato e…

2 mesi ago

Fonseca torna subito: accordo di due anni, la destinazione

Il colpo di scena riguarda Paulo Fonseca, per il suo ritorno in panchina e nell'immediato.…

2 mesi ago

Ansia Milan, fanno firmare subito Theo e Maignan: la verità di Ibra

Il Milan vive una stagione complicatissima ma vuole affidarsi ai suoi leader per uscirne bene:…

2 mesi ago

Neymar sta firmando, nelle prossime ore arriva in città

Arrivano conferme importantissime che riguardano la prossima squadra con cui giocherà Neymar Jr perché lascia…

2 mesi ago