La Juventus, in vista del mercato estivo, ha messo nel mirino un centrocampista ma l’operazione si preannuncia tutt’altro che semplice
Il giorno del giudizio è all’orizzonte. Il 22 maggio la Juventus conoscerà l’entità della nuova penalizzazione legata al caso plusvalenza. La sanzione, alla luce del fatto che l’impianto accusatorio nei confronti dei bianconeri è stato confermato dal Collegio di Garanzia dello Sport presso il Coni, è da considerare pressoché certa. Resta soltanto da capire a quanto ammonterà. L’attuale secondo in campionato è quindi da considerare provvisorio e questo clima di incertezza non consente al club di programmare al meglio le prossime mosse di mercato.
Fin qui sono stati effettuati soltanto dei sondaggi esplorativi per due dei principali gioielli della Serie A. Parliamo, ad esempio, di Davide Frattesi ormai pronto a cimentarsi in realtà più competitive. Il centrocampista ha fatto sapere di gradire il trasferimento a Torino a prescindere dalla partecipazione della Vecchia Signora alle coppe europee ma strapparlo al Sassuolo si preannuncia quanto mai complicato.
Nel mirino è finito pure Morten Hjulmand, per il quale a gennaio si era fatto avanti il Southampton con una proposta di 12 milioni. Pochi secondo il Lecce che, per farlo partire, ne chiede almeno 20. Nei giorni scorsi, inoltre, si è iniziato a parlare di un interesse concreto nei confronti di Teun Koopmeiners. Il suo, infatti, è un profilo molto gradito a Cristiano Giuntoli al quale la Juve vorrebbe assegnare l’incarico di direttore sportivo.
L’olandese, in questa stagione, è diventato una colonna portante dell’Atalanta mettendo a referto 7 reti e 3 assist in 29 apparizioni complessive in campionato. Un bottino positivo, che ha fatto schizzare alle stelle la sua valutazione. La Dea lo valuta sui 40 milioni e non sembra essere intenzionata a concedere sconti o accettare contropartite tecnico. Ora starà a Giuntoli elaborare la giusta strategia per strappare il “sì” del calciatore e degli orobici.
Il manager proveniente da Napoli, inoltre, sarà chiamato a prendere una decisione sul futuro di Dejan Kulusevski. Lo svedese è caduto in disgrazia al Tottenham (l’ultima rete porta la data del 19 gennaio) e non verrà riscattato dai londinesi. Un affare da 35 milioni in fumo, quindi, per la Juventus che in estate dovrà decidere se ricominciare a puntare su di lui o utilizzarlo come pedina di scambio.
Il Milan è pronto a chiudere col botto il calciomercato di gennaio. Dopo aver già…
La Juventus di Thiago Motta non sta andando benissimo in questo momento della stagione e…
Ultimissime di calciomercato che riguardano le operazioni in casa Juventus con Cristiano Giuntoli scatenato e…
Il colpo di scena riguarda Paulo Fonseca, per il suo ritorno in panchina e nell'immediato.…
Il Milan vive una stagione complicatissima ma vuole affidarsi ai suoi leader per uscirne bene:…
Arrivano conferme importantissime che riguardano la prossima squadra con cui giocherà Neymar Jr perché lascia…