Diritti+tv%2C+aumenta+il+caos%3A+insorgono+i+club%2C+i+motivi
calciomercatotvit
/2022/07/26/diritti-tv-club-serie-b/amp/
News

Diritti tv, aumenta il caos: insorgono i club, i motivi

Non c’è giorno in cui i diritti tv del calcio non siano protagonisti, i club sono sul fronte di guerra. La questione sta diventando sempre più spinosa, ben sapendo come ormai da anni il calcio italiano sembra essere completamente dipendenti da essi. La questione dei fondi rischia di far saltare il banco.

Diritti tv, emerge nuovo problema

Sta diventando una specie di serie a puntate quella che lega il calcio italiano a quanto avverrà nel mondo televisivo e web. I diritti tv sono ormai il motivo di scontro dei club, che non riescono mai a trovare pace. Da una parte c’è il calciomercato, dall’altra la possibilità di incassare – quanto il più possibile – dalla trasmissione delle partite.

Con buona pace degli abbonati agli stadi, perché non sono di certo loro o i tifosi occasionali ad avere la maggiore presa sulla società. Anzi, sembrano essere diventati ormai un arredamento di corredo.

I diritti tv mettono in ansia i club italiani – calciomercatotv.it – foto LaPresse

I club si lamentano, i motivi

Il campanello d’allarme lo ha lanciato il presidente della Lega B, Mauro Balata, dopo l’ultima assemblea di Lega. Balata, intervistato da Tmw, fa emergere un problema che forse era stato sottovalutato, ma rischia di stravolgere un po’ tutti.

Una parte delle risorse provenienti dai diritti tv nel calcio non arrivano ai club di Serie B, ma addirittura vanno ad altre federazioni sportive. Il che può essere giusto da una parte, ma dall’altra c’è una grande fetta del pallone italiano a rimanere scontento.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Acerbi, la decisione presa dalla Lazio

Più diritti per tutti, la richiesta

Balata non è apparso particolarmente contento dall’ultima riunione, vuole salvaguardare una Serie B che, mai come in questa stagione, assume il tono di A2. I diritti tv, secondo Balata, dovrebbero essere destinati ai club delle categorie inferiori, senza fare disparità.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Zaniolo, emerge una big a sorpresa

Anzi, una delle richieste successive di Balata affronta uno dei grandi “classici” del calcio italiano, mai completamente portato a termine come la riforma dei campionati. Riduzione delle squadre, una maggiore sostenibilità e forse un maggior talento in campo da vedere: al momento tutto ciò appare utopia.

Mauro Balata, presidente in carica della Lega Serie B – calciomercatotv,it – foto LaPresse
Massimo Maneggio

Recent Posts

Milan, rilancio per Gimenez: è arrivata la risposta

Il Milan è pronto a chiudere col botto il calciomercato di gennaio. Dopo aver già…

2 mesi ago

“Dimissioni Thiago Motta”, annuncio choc dopo Napoli: cosa c’è di vero

La Juventus di Thiago Motta non sta andando benissimo in questo momento della stagione e…

2 mesi ago

Juve, Giuntoli a Londra: chiuse 2 operazioni

Ultimissime di calciomercato che riguardano le operazioni in casa Juventus con Cristiano Giuntoli scatenato e…

2 mesi ago

Fonseca torna subito: accordo di due anni, la destinazione

Il colpo di scena riguarda Paulo Fonseca, per il suo ritorno in panchina e nell'immediato.…

2 mesi ago

Ansia Milan, fanno firmare subito Theo e Maignan: la verità di Ibra

Il Milan vive una stagione complicatissima ma vuole affidarsi ai suoi leader per uscirne bene:…

2 mesi ago

Neymar sta firmando, nelle prossime ore arriva in città

Arrivano conferme importantissime che riguardano la prossima squadra con cui giocherà Neymar Jr perché lascia…

2 mesi ago