La Guardia Finanza ha colpito ancora la pirateria, ‘sgamando’ quei clienti che vedono i contenuti online pur non pagando gli abbonamenti. Una operazione iniziata da diversi mesi e diventata esecutiva in occasione dell’ultima giornata di campionato e della finale di Conference League.
In occasione dell’ultima giornata del campionato di calcio di e della finale di Conference League sono stati registrati centinaia di nuovi servizi e di vendita di attività di Iptv pirata con streaming illegali. Un’operazione importante da parte dei finanzieri con il sequestro di 40 canali Telegram e di 500 risorse web tra cui siti e server.
Secondo le ultime ricostruzioni, era possibile visionare in simultanea da qualunque dispositivo (telefono, tablet, televisore, computer) assicurando la possibilità di una prova gratuita della durata di un’ora e garantendo anche l’anonimato.
La Guardia di Finanza ha utilizzato un marchigegno per scoprire le IPTV pirata: Stream Creed, un sito pirata del 2019 (Xtream Codes) che fu chiuso e ora riportato alla luce dai finanzieri per mettere fine alla pirateria.
Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI
Condanna importante per gli utenti che hanno utilizzato le Iptv pirata. Come riportato dal Corriere della Sera, i fruitori rischiano multe salate e procedimenti penali:
“Le forze dell’ordine hanno individuato oltre 6.000 “scrocconi”, una tipologia di tifosi, purtroppo, particolarmente diffusa anche nel nostro Paese, dove ancora persiste la cultura dell’illegalità – ha commentato l’Amministratore Delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo -.
Queste persone sono state tutte individuate e verranno sanzionate con più di 1.000 euro di multa ciascuno (ben oltre il prezzo per l’abbonamento alle partite), i recidivi subiranno un procedimento penale“.
LEGGI ANCHE >>> Gli arabi stanno comprando un club italiano, l’annuncio
“La lotta alle IPTV pirata è una battaglia che portiamo avanti dal mio arrivo in Lega Serie A, perché ‘la pirateria uccide il calcio’ non è soltanto uno slogan, ma una triste verità. Non possiamo abbassare la guardia a tutela dei nostri club e dei broadcaster e continueremo, in ogni sede e in ogni modo, la nostra azione di sensibilizzazione e di denuncia”.
Il Milan è pronto a chiudere col botto il calciomercato di gennaio. Dopo aver già…
La Juventus di Thiago Motta non sta andando benissimo in questo momento della stagione e…
Ultimissime di calciomercato che riguardano le operazioni in casa Juventus con Cristiano Giuntoli scatenato e…
Il colpo di scena riguarda Paulo Fonseca, per il suo ritorno in panchina e nell'immediato.…
Il Milan vive una stagione complicatissima ma vuole affidarsi ai suoi leader per uscirne bene:…
Arrivano conferme importantissime che riguardano la prossima squadra con cui giocherà Neymar Jr perché lascia…