Champions+League%2C+che+novit%C3%A0%3A+%C3%A8+una+rivoluzione+per+i+top+club
calciomercatotvit
/2022/02/10/champions-league-novita-top-club-format/amp/
News

Champions League, che novità: è una rivoluzione per i top club

La Champions League avrà un sacco di novità con il nuovo format. Le conferme sono arrivate e sarà un torneo rivoluzionato rispetto a quello che tornerà dalla prossima settimana.

Novità Champions League: un nuovo show per i tifosi

La coppa dalle grandi orecchie si rinnova. Le novità per la Champions League erano già nell’aria e sono state confermate, creando così grande discussione tra i tifosi di tutta Europa. Da vent’anni circa eravamo praticamente abituati a questo format: turni di qualificazione, il girone con sei partite e poi gli ottavi di finale, quarti, semifinali e finalissima.

Cambieranno un po’ di cose e l’Uefa conta moltissimo su questa nuova versione. L’accordo con l’Eca porta così una grande novità che dovrà essere necessariamente assimilata da tutti i top club.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> La scelta di Sergio Ramos scompiglia i piani

Champions League, un format interessante in vista

La Champions League conferma le novità – Getty Images

Le novità della Champions League sono state confermate anche dal presidente Uefa Alexander Ceferin, da sempre fautore di un nuovo format per lo show e nemico giurato della Superlega. Anche se… questa nuova Coppa dei Campioni ha forse un po’ i connotati della stessa Superlega, per le modalità con le quali si presenta agli occhi del pubblico.

36 saranno le squadre in campo, non ci saranno più sei partite nel girone bensì dieci. Ogni squadra dovrà giocare cinque partite in casa e altre cinque fuori casa, intasando così ancor di più i calendari di tutta Europa. Le modalità somigliano alla Superlega ma lo stesso Ceferin ha smentito: questo progetto… non s’ha da fare.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Manchester United-Ronaldo: è finita

Più soldi per i club in Champions e per tutti

Il nuovo format della Champions League porta novità economiche. Le stime sono rivolte al triennio dal 2024 (data di partenza) al 2027: da 3,5 miliardi di euro si passerebbe a raccogliere ben 5 miliardi. Un incremento previsto di un miliardo e mezzo che arriverebbe da nuovi sponsor, diritti tv e altro ancora. Il tutto potrebbe andare a discapito dei campionati nazionali.

Il Chelsea quasi a sorpresa si è aggiudicato l’ultima edizione della Champions League – Getty Images
Massimo Maneggio

Recent Posts

Milan, rilancio per Gimenez: è arrivata la risposta

Il Milan è pronto a chiudere col botto il calciomercato di gennaio. Dopo aver già…

2 mesi ago

“Dimissioni Thiago Motta”, annuncio choc dopo Napoli: cosa c’è di vero

La Juventus di Thiago Motta non sta andando benissimo in questo momento della stagione e…

2 mesi ago

Juve, Giuntoli a Londra: chiuse 2 operazioni

Ultimissime di calciomercato che riguardano le operazioni in casa Juventus con Cristiano Giuntoli scatenato e…

2 mesi ago

Fonseca torna subito: accordo di due anni, la destinazione

Il colpo di scena riguarda Paulo Fonseca, per il suo ritorno in panchina e nell'immediato.…

2 mesi ago

Ansia Milan, fanno firmare subito Theo e Maignan: la verità di Ibra

Il Milan vive una stagione complicatissima ma vuole affidarsi ai suoi leader per uscirne bene:…

2 mesi ago

Neymar sta firmando, nelle prossime ore arriva in città

Arrivano conferme importantissime che riguardano la prossima squadra con cui giocherà Neymar Jr perché lascia…

2 mesi ago